HomeBlog

I consigli del farmacista per sconfiggere la forfora

La forfora è uno dei problemi più comuni che affliggono il cuoio capelluto, influenzando una vasta parte della popolazione. Caratterizzata da un fastidioso prurito e dalla presenza di piccole squame bianche o grigiastre che si staccano dai capelli, questa condizione non è solo una questione estetica, ma anche un indicatore della salute del cuoio capelluto.

Fluidificanti e Mucolitici: gli alleati contro il catarro

Con l’arrivo delle stagioni più fredde o durante periodi di particolare smog e inquinamento atmosferico, è comune assistere a un aumento dei casi di tosse e raffreddore. Uno dei sintomi più fastidiosi associati a queste condizioni è la formazione di catarro, una secrezione viscosa prodotta dalle vie aeree.

Tricomicosi ascellare o inguinale: come risolvere il problema

La tricomicosi ascellare o inguinale è un’infezione superficiale che interessa le aree pelose del corpo come ascelle e inguine, ma meno comunemente può interessare anche altri distretti piliferi come sopracciglia, barba, pube, ecc. Questa condizione si manifesta sia durante il periodo puberale che durante l’età adulta, potenzialmente in entrambi i sessi, ma con una maggiore...

Smagliature rosse: cosa sono, come prevenirle e trattamento

Le smagliature rosse, scientificamente conosciute come “striee rubrae”, sono una condizione cutanea comune che suscita interesse sia nella sfera della bellezza che della salute. Queste sottili cicatrici dal colore rosso intenso si manifestano sulla pelle a causa della rottura delle fibre di collagene ed elastina, spesso legate a repentini cambiamenti di peso, gravidanza, crescita durante...

Svezzamento bambini: quando iniziare e i consigli utili

Nella dieta del neonato, lo svezzamento è la graduale introduzione di cibi solidi in aggiunta al latte materno o artificiale. È una fase molto importante, che avviene quando il bambino ha bisogno di completare l’alimentazione con vitamine, proteine e sali minerali non presenti nel latte.